Guarda la demo delle visite al Museo del Risorgimento
La genesi di questa idea, si è sviluppata in Cooperativa dopo che, lavorando da anni sui servizi nell’ambito della sordità si sono volute promuovere attività in cui dare spazio alla valorizzazione delle potenzialità dei giovani adulti sordi, al fine di promuovere lo sviluppo di eventuali professionalità.
Nella primavera del 2013 si è tenuto presso la Cooperativa stessa, un seminario su “La Progettazione socio-culturale” rivolto ai giovani sordi interessati a promuovere proposte sul territorio.
E’ in questo contesto che si è sviluppata l’idea di “visite guidate”, per persone sorde, presso alcuni musei storici cittadini, in cui fossero accompagnatori sordi , competenti in campo storico, a guidare i percorsi di visita per garantire ai visitatori sordi, un autentico accesso alla cultura. Le visite sono infatti preparate, dal punto di vista didattico, adattando le informazioni alle loro esigenze specifiche, esplicitando anche quei saperi che rappresentano i pre-requisiti utili alla completa fruizione dei percorsi.
I musei che attualmente sono stati coinvolti nell’iniziativa sono:
Sarà possibile prenotare la visita nel giorno di sabato, dalle 10 alle 16.
Sarà possibile prenotare la visita anche in altri giorni della settimana, previa disponibilità degli accompagnatori sordi.
Per informazioni e prenotazioni: museilis@allegroconmoto.it
Gli accompagnatori delle visite guidate
Per prenotare la visita