Un classico della letteratura per ragazzi, ed una storia che tutti i bambini dovrebbero conoscere.
Oltre al libro, il KIT contiene due proposte “ludiche”:
- Memory: carte utilizzabili per esercitazioni di riconoscimento dei tratti grafici relativi ai nomi dei personaggi
- Sequenze: utilizzabili come supporto visivo alla narrazione, che gli stessi lettori potranno riprodurre seguendo la storia della fiaba o elaborando nuovi percorsi creativi, della storia stessa
Il libro ha ricevuto interessanti recensioni:
“… E’ stato presentato a Torino il 24 febbraio una versione particolare del libro Pinocchio. Realizzato dalla “Cooperativa Allegro con Moto” in collaborazione con il Centro di Documentazione sulla Sordità del Comune di Torino e della Divisione Servizi Educativi della Città, e con la partecipazione di alcune scuole, è un adattamento che si rivolge soprattutto all’utenza dei bambini sordi, ma non solo. Il libro diventa uno strumento di relazione e di interazione, per incrementare le capacità cognitive, percettive e motorie (…) tenendo conto non solo delle difficoltà dei bambini sordi, ma anche di quelli in cui, ad esempio gli stranieri, sia utile un’interazione di testo scritto e parlato e di immagini.”
Il libro ha partecipato inoltre alla Mostra itinerante dei libri accessibili di “AreaOnlus” VIETATO NON SFOGLIARE
Puoi vedere la traduzione in LIS del libro